Nuova ciclostazione per l'università Humanitas: mobilità sostenibile nel campus

Realizzazione di una struttura da 36 mq dotata di rastrelliere a due livelli "Tendem" per 30 posti bici, a servizio di studenti, docenti e personale.

Siamo fieri di aver collaborato con un'eccellenza come l'Università Humanitas per la realizzazione di una nuova e moderna ciclostazione. Questo progetto nasce per supportare e incentivare la mobilità sostenibile all'interno del campus, offrendo un servizio sicuro, capiente e funzionale a tutta la comunità accademica.

Alta capacità per un campus dinamico

La struttura, con una superficie di 36 metri quadrati, è stata dimensionata per rispondere alle esigenze di un polo attrattivo come Humanitas. Offre un ricovero sicuro e al riparo dalle intemperie per 30 biciclette, garantendo un posto a studenti, ricercatori, docenti e personale che scelgono ogni giorno un mezzo di trasporto ecologico.

Massima efficienza con le rastrelliere a due livelli "Tendem"

All'interno, l'organizzazione dello spazio è ottimizzata grazie all'installazione delle innovative rastrelliere modello Tendem. Questo sistema, disposto su due livelli, permette di raddoppiare la capacità di parcheggio a parità di superficie. È una soluzione intelligente che garantisce un utilizzo efficiente dello spazio, mantiene l'area sempre ordinata e facilita le operazioni di parcheggio e prelievo della bicicletta.

Un servizio concreto per una comunità attenta all'ambiente

L'installazione della ciclostazione rappresenta un valore aggiunto fondamentale per il campus Humanitas. Offre una risposta concreta alla crescente domanda di parcheggi per biciclette sicuri, promuove uno stile di vita sano e attivo e rafforza l'immagine dell'Ateneo come istituzione all'avanguardia, attenta al benessere della propria comunità e alla sostenibilità ambientale.

Descrizione immagine 1
Descrizione immagine 1
Descrizione immagine 1

Potrebbe interessarti anche...

Vedi tutte le installazioni